Un fumetto si aggiunge alla Collezione! TINALS lov. 144

Un progetto trasversale, capace di unire musica e fumetto: è This Is Not a Love Song, tante musicassette che ospitano una canzone non da ascoltare ma… da guardare!
Un progetto trasversale, capace di unire musica e fumetto: è This Is Not a Love Song, tante musicassette che ospitano una canzone non da ascoltare ma… da guardare!
Natale si avvicina che dobbiamo cominciare a pensare seriamente ai regali di Natale! Il Mecenate Povero e Arte Sghimbescia vi danno una mano con tanti consigli autoprodotti: #regalaautoprodotto!
Questo primo volume di The Last Bacchae raccoglie le prime avventure di Seren Calvert, studentessa irlandese super appassionata di mitologia greca, che durante una gita ad Atene finisce con l’incontrare Dioniso in persona!
Tra fanzine, riviste indipendenti e autoproduzioni, il nostro weekend di BookCity è stato super indie e ve lo raccontiamo con un blog super entusiasta!
Una selezione di eventi per trascorrere un weekend milanese all’insegna dell’editoria indipendente!
A nome del Mecenate Povero, io e Marco siamo andati alla presentazione di Ognissanti, fumetto del collettivo Cargo!
Lucca Comics e Borda!fest in una sola giornata: sì, sono sopravvissuta. E ho portato tante autoproduzioni con me!
Per chi non lo sapesse, all’interno della Biblioteca Zara di Milano si riuniscono una volta al mese due progetti che riguardano proprio le fanzine e i fumetti indipendenti, aprendo le loro collezioni al pubblico: la Fanzinoteca La Pipette Noir, di Valeria Foschetti, e il Mecenate Povero, di Marco La Fratta… e sì, della sottoscritta.
Tizzoni d’Inferno!
No, non è un’imprecazione (anche se ci starebbe bene), ma il nome di un podcast che da anni viene condotto da Tito Faraci, sceneggiatore che nella sua lunga carriera ha scritto veramente di tutto, lavorando per Disney, Bonelli, Marvel e compagnia bella.
TCBF. Ossia Treviso Comic Book Festival. Anche se io preferisco chiamarlo Trovare Costantemente Bei Fumetti.