
Di Bardi e Oscure Novelle
Un fumetto "efficace", con una propria rete di lettori e lettrici, non deve avere per forza il "bel disegno" per essere un fumetto valido!
Un fumetto "efficace", con una propria rete di lettori e lettrici, non deve avere per forza il "bel disegno" per essere un fumetto valido!
Un fumetto "efficace", con una propria rete di lettori e lettrici, non deve avere per forza il "bel disegno" per essere un fumetto valido!
L’autoproduzione ha sempre avuto un rapporto speciale con la musica, specialmente le fanzine. Addentrandoci tra i fumetti autoprodotti italiani, e non solo, non mancano titoli che si ispirano proprio alla musica per raccontare una storia!
Non si è mai troppo giovani per cominciare a leggere fumetti autoprodotti!
Anche quest’anno riproponiamo una piccola iniziativa che, grazie ad un’idea di Cristiana Fumagalli (ossia Arte Sghimbescia), vuole aiutarvi a trovare un regalo di Natale creativo e originale, apprezzabile da un buon lettore di fumetti… e non solo!
Questa è la settimana di Halloween, la più paurosa dell’anno… e, per alcuni, anche la più amata! Zucche, fantasmi, vampiri, licantropi… tutto il mondo si popola di mostri di ogni genere, anche nei fumetti!
Una raccolta di webcomics “particolari”, che assomigliano quasi più a cartoni animati o a videogiochi online che a veri e propri fumetti.
I fumetti possono portarci davvero ovunque… anche tra le stelle!
Pianeti, costellazioni, corpi celesti… Non sono poi così lontani, quando li troviamo tra le pagine di fumetto, sia esso un’autoproduzione o meno!
La generazione degli anni Novanta, e poi quelle successive, è stata fortemente influenzata dal manga e i futuri fumettisti hanno appreso, anche solo inconsciamente, le caratteristiche del fumetto giapponese.
Immaginazione al potere!
Il fumetto offre tantissime possibilità, a chi vuole raccontare una storia fantasy: l’unico limite è la fantasia dell’autore! E anche il lettore, ovviamente, gode dell’immaginazione dei fumettisti.