Podcast Povero Diary – Puntata 2 (estratto)
[...] dopo il viaggio in treno le occasioni di scrivere non sono state molte, devo dire. Avevamo una nuova città da esplorare, Pordenone.
[...] dopo il viaggio in treno le occasioni di scrivere non sono state molte, devo dire. Avevamo una nuova città da esplorare, Pordenone.
Un libro-intervista prezioso che racconta i punti di vista e le esperienze di 12 fumettisti italiani che si sono fatti le ossa con l’autoproduzione.
Questa volta sono presentate in Fanzinoteca due autoproduzioni curate da Studio Traccia: Waiting Room e Reperti Randagi, entrambe con i testi di Samuel Daveti e i disegni di Manuel Cossu.
Non mi sembra vero, ma tra poche ore saremo a Firenze. Così, quasi per caso. In realtà è da 2-3 settimane che programmiamo questa tappa di podcast, ma non abbiamo mai avuto il tempo materiale di realizzare che ci saremmo spostati di regione.
Il suo stile di disegno può essere definito “Spaghetti and Meatballs”: stiamo parlando di Basil Wolverton, fumettista e illustratore che lavorò tra gli anni Trenta e Settanta influenzando in modo indelebile il fumetto americano.
Gli autori di Puzz creavano storie nonsense che miravano a protestare contro la politica e la società a loro contemporanee, respingendo ogni tipo di fumetto d’evasione a favore di quelli che loro chiamavano “fumetti critici”.
Dopo l’Inktober, gli artisti che hanno partecipato a questa iniziativa spesso di organizzano per impaginare delle fanzine o dei semplici artbook con le 31 illustrazioni realizzate durante ottobre: ecco la nostra selezione di consigli!
Un progetto trasversale, capace di unire musica e fumetto: è This Is Not a Love Song, tante musicassette che ospitano una canzone non da ascoltare ma… da guardare!
Natale si avvicina che dobbiamo cominciare a pensare seriamente ai regali di Natale! Il Mecenate Povero e Arte Sghimbescia vi danno una mano con tanti consigli autoprodotti: #regalaautoprodotto!
Questo primo volume di The Last Bacchae raccoglie le prime avventure di Seren Calvert, studentessa irlandese super appassionata di mitologia greca, che durante una gita ad Atene finisce con l’incontrare Dioniso in persona!
Tra fanzine, riviste indipendenti e autoproduzioni, il nostro weekend di BookCity è stato super indie e ve lo raccontiamo con un blog super entusiasta!
Una selezione di eventi per trascorrere un weekend milanese all’insegna dell’editoria indipendente!