
Immaginazione al potere!
Il fumetto offre tantissime possibilità, a chi vuole raccontare una storia fantasy: l’unico limite è la fantasia dell’autore! E anche il lettore, ovviamente, gode dell’immaginazione dei fumettisti.
In questo blog abbiamo raccolto alcuni fumetti fantasy, sia autoprodotti che editi: non esitate a lasciarci un commento per allungare ulteriormente la lista di belle letture!
Fumetti indipendenti, autoproduzioni e webcomics

Midnight Roads, di Matteo Parisi e Elisa Di Virgilio
Leggilo su Tapas e compralo sul sito.

Risenfall, di Liana Recchione

Deva, di Martina Andrea Batelli
Compralo sul sito.

Nilihuè, di Elena Bia
Compralo sul sito.

Noah, di Redcat Kogenta

Grimorio (volume I e volume II), di Attaccapanni Press

Traversal, di Federica d’Angella

Drinah’s Gate, di Comics Wall Studio
Leggilo su Tapas.

Drizzit, di Bigio
Leggilo su Facebook.

Anima, di Chiara Zuliani e Lorenzo Lanfranconi
Compralo sul sito.

Crescent, di Laura Guglielmo

The secret of Soulford, di The Quincil
Leggilo su Webtoon.
Consigliato da Elenariel Moonchild.

Lumina, di Linda Cavallini e Emanuele Tenderini
Acquistalo sul sito.

La magia raccontata da una macchina, di Lapis Niger
Leggilo online.
Fumetti editi di genere fantasy
- Bone, di Jeff Smith, pubblicato in Italia da Bao Publishing
- W.I.T.C.H., di Elisabetta Gnone, Alessandro Barbucci, Barbara Canepa e Francesco Artibani, pubblicato da Disney
- Fullmetal Alchemist, di Hiromu Arakawa, pubblicato in Italia da Planet Manga
- Morgana, di Stéphane Fert e Simon Kansara, pubblicato in Italia da Tunuè
- Saga, di Brian K. Vaughan e Fiona Staples, pubblicato in Italia da Bao Publishing
- Atelier of Witch Hat, di Kamome Shirahama, pubblicato in Italia da Planet Manga
- Monster Allergy, di Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa, pubblicato da Tunuè
- The Ancient Magus Bride, di Kore Yamazaki, pubblicato in Italia da Star Comics
- La Fortezza, di Joann Sfar e Lewis Trondheim, pubblicato in Italia da Bao Publishing