Torniamo a segnalare le novità dal mondo del fumetto autoprodotto italiano, questa volta per il mese di settembre 2025:
Le ultime uscite
Storie uniche
- Drago Droga & Grifone Ingrifone. Il fumetto rivelazione, di Fumetti Sbagliati (Slowcomix)
- Maleparole, di Antonio Galota (Renape)
- Chaud Pelvis, di Giacomo Giovannini e Tobia Barilari (Profondissima Press)
- Mucor, di Benedetta Paradiso
- Raccogliere i rami, di Fernando Aguilera
- Fantasia. Knights, di Pornobotanica
- Fantasia. Dragon, di Pornobotanica
- Fantasia. Princess, di Pornobotanica
- Doppio Balzo nello Strato-Tempo, di Ania Marziana e Michele De Stefano (AbracaPèm Comics)
- Villaroda, di studiopazzia
- The Next Full Moon, di Andrea Franchini (Stagnola)
- Wombface, di Nalsco
- Bimbo sperduto, di GiaTra
- Sono Violet Gibson e ho sparato al duce, di GiaTra
- Il mito di Purvis Young, di GiaTra
- Brrrutal, di Soldo di Cacio e Almost (Diamond Dogs)
- Cronache di un qualcosa (su cui non andava più impiegato del tempo), di Alessia Iachini
- Lurdu Lorcan Luridus, di Damix
- Click, di Lorenzo Scaramella
- Effort, di Marco Checchin (Blekbord)
- Chi piange?, di Laura Menis e Davide Tomazzoni (Brina Press)
- Ore piccole, di Zanna (Viscosa)
- Voglio
esserete, di Andrhomeda - The Process, di Marika Bellò
- Tutte cose, di Daigoro
Antologici e riviste
- Meandro n. 1, di AA.VV. (Unterins Comics)
- Comics Factory n. 2, di AA.VV. (Cyrano Comics)
- All those lives, di Andrhomeda
- Il Vomito della Manticora vol. 2, di AA.VV. (Zamk!)
- Echi mentali, di Annarita De Iorio
- Barzak n. 3, di AA.VV.
- Buongiorno amore terribile, di Lorenzo Palloni (Mammaiuto)
- SHOCK. Pulp Tales, di AA.VV. (SeD Comics)
- Otto storie a fumetti dal racconti di Franz Kafka, di Il Segno dell’Inquietudine
- Carné n. 0, di AA.VV. (Collettivo Carné)
- Interiora, di Alpraz (Sputnik Press)
- Hox, di John Sloth (Schiuma Fumetti)
- Charles n. 1, di Nacho (Greve Edizioni)
- Fiorellino elegantino, di Alex Universe (Collettivo Gelatini)
- Refrigelati, di AA.VV. (Collettivo Gelatini)
- Il re di maggio, di Marcello Nicolella (Ramarro Marrone)
Serie a fumetti
- Astral Plane vol. 1, di m.a.n.u.
Altri aggiornamenti
- È nato il collettivo bolognese CARNé, formato da 12 fumettist*.
- Dalle “ceneri” del collettivo Lisca è nato il collettivo Banana Soup.
- È nato il collettivo Sicko Studio, formato da quattro disegnator*.
- È nato il collettivo Iturbobro, duo di fumettisti umoristici.
Vuoi segnalarci qualcosa che ci è sfuggito? Scrivici a mecenatepovero@gmail.com!
Consulta i Database del Fumetto Indipendente per esplorare il mondo del fumetto autoprodotto: