Torniamo a segnalare le novità dal mondo del fumetto autoprodotto italiano, questa volta per il mese di maggio 2025:
Le ultime uscite
Storie uniche
- Run n. 1, di Luca Frigerio e Lorenza Pigliamosche (Studio Tarasso)
- Offer Dolk, di Vitro (Profondissima Press)
- Robin e il pettirosso, di Arianna Melone (Nuova Editoria Organizzata)
- Un giorno e mezzo circa, di Gaia Montagnoli (Nuova Editoria Organizzata)
- Cacare ovunque, di Catello Cacace (Bangarang!Comics)
- Quando nascono i balloon, di Aldo Terminiello (Bangarang!Comics)
- Quarzo, di Daria Norberg-Schulz (Ragdoll)
- Un semplice filo, di Francesco Vicentini Orgnani e Franky Vartuli (Ragdoll)
- Fuoco d’Ossa, di Virginia Salucci (Ragdoll)
- Ne valeva la penna, di Andrea Menichini (Ragdoll)
- Il cuore di Cogan, di Francesco Vicentini Orgnani ed Elia Di Padova (Ragdoll)
- Sucker, di Roberto Todone e Anna Dietzel
- Di come Salazaurus ottenne il suo violino, di Matteo Perilli Il Policromo (BlekBord)
- La littlest crew della Tiny King’s Revenge in: All’arrembaggio, di Simone Ishvard Leonetti e Lorenzo Gubinelli (Blekbord)
- Naufragate senza paura, c’è Jimmy Plesio lo scialuppasauro!, di Andrea Fasano e Assia Ieradi (Blekbord)
- The Mosasaur Witch e la maledizione dello stregosauro, di Simone Ishvard Leonetti, Mel Zohar, Samuele Bevacqua e Rachele Azzarone (Blekbord)
- Orazio Dromeus. Una storia di artigli, astuzia e dobloni, di Marco Presentino ed Emanuele Caponera (Blekbord)
- Ann Claw & Mary Tricy in: La metropoli inabissata dei Senzascaglie, di Mattia Caprilli e Alekos (Blekbord)
- Discaccoly, di Letizia Depedri e Vyles (Lisca e Diamond Dogs)
- Fatine del cazzo, di Pornobotanica
- Marcenere, di Grrraffiante
- Animali buffi. La fame, di Giorgia Ramo
- Animali buffi. La medicina, di Giorgia Ramo
- Animali buffi. La pozione, di Giorgia Ramo
- Putrefacere, di geu
- Paese nero, di Emme (Stagnola)
- Per un pugno di patatine, di Lassativo
- Nonmorto, di Guitar_Boy
- Dead Sugar Daddy, di Francesco Saresin
- Cercatrova, di Soldo di Cacio (Diamond Dogs)
- Fokus, di Luca Gagliasso (Ultracani)
- Iscorzada, di Luce Northstar (Flying Jackalope)
- Adelaide, di Falayse (Flying Jackalope)
- Barbablù, di Maria Rosa “Bubi” Nenna (Ink Parade)
- Kiss the nazis, di Daria Montanari (Popcorn Project)
- Distruzioni per l’uso, di Rubinetto e Ti_Erre_Gei (Schiuma Fumetti)
- Agente Livingston Seagull, di Simone Ishvard Leonetti e Mattia Scafetti (Acid Free)
- Motel Papel, di Lorenzo Arcangeli (Acid Free)
- Da Urano con amore, di Gaia Rizzi e Jeanne N’Apascompris (Lisca)
- TuTANCAmon, di Marco Tanca
- FUN!ghetti, di Fata Lina (Slowcomix)
- Previsioni meteo, di Dhelix (Inkcap)
- Storia di un’isola che muore, AA.VV. (Scilla Produzioni)
- Pensieri, di Luca Papini (Schiuma Fumetti)
- Tre cosette easy, di Marco Alama e Blumello
- Winnie The Pub, di Marco Torti e Matteo De Santis
- Nel nome del figlio, di Viola Gulla (Macondo)
- Che hai fatto oggi?, di AA.VV. (Wabbit Hunting Season)
- Mimetica, di Silvia Colucci
- Elovetor, di Gin (Bangarang!Comics)
- Cowboy Lex, di Francesco Delli Benedetti
Antologici e riviste
- MarshMagazine n. 2, di Marshmario
- Quanto manca all’alba, di AA.VV. (Collettivo Viscosa)
- Sugar & Spice, di Ariel Vittori (Renape)
- Dreamer, di AA.VV. (Bangarang!Comics)
- Polaroid, di Edoardo Donati, John Sloth e Fabio Morga (Kiwi Lab)
- Doomed n. 1, di AA.VV. (Sputnik Press)
- The Menu, di AA.VV. (Sisma Press)
- Thalamus, di AA.VV. (Sisma Press)
- Il vomito della manticora, AA.VV. (ZAMK!)
- Thunder Porn, di AA.VV. (Thunder Pork)
- Magnum Opus, di AA.VV. (Alambicco Comics)
- OHISSA Zine Savag3, di AA.VV. (OHISSA)
- 90 ways to die vol. 2, di AA.VV. (Artsteady)
- Doomed n. 1, di AA.VV. (Sputnik Press)
- FART – The Bad Moon Rising Magazine n. 14, di AA.VV. (Bad Moon Rising Production)
- Raccolta di Stagnola n. 2, di AA.VV. (Stagnola)
- IUNA, di Andrhomeda, Barbara Mazzi e Gaia Papoila (Gibin Press)
- Ninnoli (nuova edizione), di AA.VV. (Clinkers)
- On the road, di AA.VV. (SeD Comics)
- Senza luce, di AA.VV. (Coltello Comics)
- Sicilian Grandpa n. 2, di Mauro Di Stefano e Francesco Ruggieri
- Leaves, di AA.VV. (Bandabendata)
- Un viaggio brevissimo a Pisa, di Sara Menetti (Mammaiuto)
- Odio di gomito, di AA.VV. (Sottobosco)
- La Rivüsta n. 1, di AA.VV. (Fochefatue)
- Closure, di AA.VV. (Acid Free)
- Racconti dal perineo, di Tamiaz
Serie a fumetti
- Stephanie & Louis. Amore e sugna, di Lorenzo La Neve e Matilde Simoni (Bad Moon Rising Production)
- HeavyMetaLove n. 0, di Maurizio Rosenzweig (Renape)
- Condominium n. 1, di Lorenzo La Neve e Chiara Fiordeponti (Bad Moon Rising Production)
- L’ossario segreto, di Arianna Ricci
- Red Riot n. 4, di Adriano Simonini
- IrXgN Cycle n. 3, di Officina Infernale
- Jiangshi, di Lowk (Flying Jackalope)
- Nostrhomo n. 4
- DVNZN n. 2, di La Came (Mammaiuto)
- Ettore e Voldo, di Federico Gaddi (Bad Moon Rising Production)
- Cowboys from Hell n. 3, di Marco Torti e Matteo De Santis
- Lucifero & Beatrice. Una Divina Ciofeca!, di Eleonora “Lele” Marra
- Homeless n. 1, di Scafu (Fochefatue)
Altri aggiornamenti
- È nato il collettivo QUORI MORTI
Vuoi segnalarci qualcosa che ci è sfuggito? Scrivici a mecenatepovero@gmail.com!
Consulta i Database del Fumetto Indipendente per esplorare il mondo del fumetto autoprodotto: